Il D.M. 37/08 (ex Legge 46/90) stabilisce che relativamente alla Normativa sicurezza caldaie IMMERGAS Milano l’installazione, la manutenzione e la certificazione degli impianti termici devono essere eseguite da professionisti abilitati.
Il tecnico deve rilasciare una dichiarazione di conformità e aggiornare il libretto dell’impianto, attestando la regolarità dell’intervento.Immergas Immergas+2Assistenza Caldaie Immergas Milano+2Assistenza Caldaie Immergas Milano+2 D. Lgs. 102/2014 Il decreto stabilisce l’obbligo di effettuare controlli periodici sull’efficienza energetica degli impianti termici. In Lombardia, la Regione ha adottato specifiche disposizioni per l’esecuzione delle verifiche e la gestione della documentazione tecnica.Immergas+1Immergas+1
Norme UNI 7129 e 11528 Queste norme definiscono i criteri per la progettazione, l’installazione e la manutenzione degli impianti a gas, inclusi quelli delle caldaie. Stabiliscono anche le distanze minime tra gli scarichi dei fumi e le pareti, fissando un minimo di 3 metri per evitare rischi di inquinamento e garantire la sicurezza. Immergas Assistenza Caldaie Immergas Milano Obblighi di manutenzione e controllo Manutenzione ordinaria annuale Ogni anno, è obbligatorio eseguire una manutenzione ordinaria che include la pulizia e la verifica del corretto funzionamento della caldaia. Questa operazione deve essere effettuata da un tecnico qualificato e deve essere documentata nel libretto dell’impianto.
Prova fumi La prova fumi, che verifica l’efficienza della combustione e le emissioni di gas nocivi, è obbligatoria. La frequenza dipende dall’età della caldaia: ogni 4 anni per le caldaie nuove, ogni 2 anni per quelle con più di 8 anni e ogni anno per quelle con più di 15 anni. Per le caldaie oltre i 15 anni, è consigliabile effettuare la prova ogni 6 mesi. Assistenza Caldaie Immergas Bollino blu Al termine della manutenzione e della prova fumi, il tecnico rilascia il “bollino blu”, un attestato che certifica la conformità dell’impianto alle normative vigenti. Questo documento deve essere conservato insieme al libretto dell’impianto e può essere richiesto durante eventuali controlli da parte delle autorità competenti.
Responsabilità e sanzioni Il proprietario dell’impianto è responsabile della manutenzione e della sicurezza della caldaia. In caso di inadempimento agli obblighi di manutenzione, sono previste sanzioni amministrative che variano a seconda della gravità della violazione e delle disposizioni locali. In Lombardia, le sanzioni possono includere multe e l’obbligo di mettere in regola l’impianto. Certificazione Immergas , produttore di caldaie, richiede che l’installazione e la manutenzione dei suoi apparecchi siano effettuate da tecnici certificati. Solo questi professionisti possono rilasciare il certificato di conformità, che attesta che l’impianto è stato installato e mantenuto secondo le specifiche del produttore e le normative vigenti.
Per garantire la sicurezza e l’efficienza della tua caldaia Immergas a Milano, è fondamentale affidarsi a professionisti qualificati e rispettare le normative vigenti. Una manutenzione regolare non solo previene guasti e incidenti, ma contribuisce anche al risparmio energetico e al rispetto dell’ambiente. Conserva sempre la documentazione tecnica e il bollino blu, poiché potrebbero essere richiesti in caso di controlli da parte delle autorità competenti
A Milano, la normativa sulla sicurezza delle caldaie IMMERGAS (e di altri marchi) segue le disposizioni nazionali e locali. È obbligatoria la manutenzione annuale da parte di tecnici abilitati, con controllo dell’efficienza energetica e verifica dei fumi. Le caldaie devono essere installate secondo le norme UNI 7129 e dotate di sistemi di sicurezza come valvole di sovrapressione e termostati.